The Inbetweeners Movie (Finalmente maggiorenni)
Anno: 2011
Genere: commedia
Regia: Ben Palmer
Cast: James Buckley, Blake Harrison, Joe Thomas, Simon Bird
Nelle sale italiane: 4 gennaio 2012
Budget e Botteghino
Con un budget di “soli” 3,5 milioni di £, questo film si è rivelato, specialmente in patria, un ottimo successo commerciale.
Le cifre parlano chiaro: al momento gli incassi sono arrivati a quasi 42 ML di £.
Trama e Recensione
The Inbetweeners Movie (Finalmente maggiorenni), è l’adattamento cinematografico di una famosa serie televisiva giunta recentemente alla fine, e alla quale si è deciso di voler dare un seguito sul grande schermo.
La trama racconta la prima vacanza da maggiorenni di un gruppo di simpatici ragazzi provenienti dall’Inghilterra del sud, che decidono di passare insieme alcuni giorni a Creta, nella piccola Malia, luogo perfetto dove giovani di ogni età si dirigono per ubriacarsi, divertirsi e con la speranza di incontrare qualche bella ragazza dai facili costumi.
Chi di noi non si è recato durante la beata giovinezza in uno di questi luoghi mega turistici con prezzi economici dove l’età media rasenta i 20 anni?
Ecco, questo film, racconta quindi le avventure (o forse meglio sarebbe dire disavventure) di questo gruppo di giovani, ben lontani dall’essere cool, che quindi si troverà a fronteggiare tutti i tipici problemi di chi si sta diventando grande, ma è ancora troppo piccolo.
L’ambientazione e la trama del film avrebbero potuto tranquillamente lasciare spazio ad atmosfere simili a film divertenti ma spesso indecenti come American Pie, con situazioni grossolane e spesso volgari, e sepppur The Inbetweeners Movie non sia un compendio di finezza, grazie ai suoi protagonisti e all’humour made in england, riesce invece a differenziarsi da questo filone e a mantenere una sua precisa identità.
Questo film non sarà forse capace di farci sbellicare dalle risate in ogni momento, ma grazie all’ottimo mix di differenti personaggi che compone il quartetto di giovani protagonisti, i momenti divertenti certo non mancano e nel complesso il film risulta simpatico e piacevole e non fallisce nel farci passare un paio d’ore spensierate.
Un altro punto a favore di questa commedia senza troppe pretese è che non c’è bisogno di aver visto la serie televisiva per apprezzare il film, così che anche chi come me non ne aveva mai neanche sentito parlare, non avrà alcuna difficoltà a calarsi nella storia e passare un paio d’ore in compagnia di questi 4 simpatici teenagers.
Pingback: Recensione THE NECESSARY DEATH OF CHARLIE COUNTRYMAN: Shia La Beouf dimostra di saper fare di meglio dei Transformers. | prossimamenteneicinema